Intervista a Desirèe Tosetto

Pubblicato il 3 dicembre 2024 alle ore 21:52

Intervista ad una autrice emergente

Oggi abbiamo intervistato Desy, scrittrice che trovate su instagram e tiktok come desy_dream_book.

Valutazione: 4.7727272727273 stelle
22 voti

1.Quando hai iniziato a scrivere?

Ho iniziato a scrivere da adolescente, diciamo che scrivevo scenografie di film perché mi rilassava moltissimo. Avevo tipo 15/17 anni. Poi ho cominciato pure a scrivere su wattpad storie d’amore riguardanti i One direction e su personaggi di amici. Poi mi sono fermata e nel 2023 ho cominciato il mio primo vero romanzo (per gioco per di più) ed eccomi qui.

2.Cosa ti ha fatto avvicinare al mondo della scrittura?

Diciamo che mi sono avvicinata grazie ad una mia cara amica e da lì ho cominciato il mio percorso.

3.Quando sei diventato scrittore?

A tutti gli effetti sono diventata scrittore nel agosto 2024

4.Preferisci libri cartacei o ebook?

Mi piacciono tutti e due i formati, prediligo però i cartacei sono sincera

5.Vorresti essere pubblicato da una casa editrice, oppure preferiresti rimanere indipendente?

Io sono fortunatamente già sotto casa editrice da agosto 2023.

6.Qual è la tua esperienza con il blocco dello scrittore?

Eh questo è un punto molto dolente. Ho avuto il blocco dello scrittore praticamente da marzo ad luglio 2023. Per problemi miei personali non riuscivo più a trovare le parole e l’immaginazione per continuare. Poi ad agosto mi sono sbloccata. Però è stato un bruttissimo periodo visto che volevo mollare tutto…

7.I social media svolgono un ruolo importante per te come autore?

Sì dai diciamo che mi danno molta soddisfazione soprattutto tiktok devo essere sincera. 

8.Perché hai deciso di diventare scrittore?

Ho deciso di diventare scrittrice perché raccontare storie è sempre stato il mio modo di dare un senso al mondo, di dare voce a ciò che non si può dire a parole semplici. Scrivere è come aprire una porta su un universo invisibile, fatto di emozioni, sogni e contraddizioni che spesso rimangono nascoste.

Da adolescente, quando scrivevo sceneggiature e le interpretavo con mia cugina, ho capito che il potere delle storie non era solo nell’immaginazione, ma nella connessione che creavano. Ogni volta che metto le parole su carta, mi sembra di costruire un ponte tra il mio cuore e quello di chi legge, come se le mie esperienze, anche le più difficili, potessero trasformarsi in qualcosa di bello e condiviso.

Essere scrittrice, per me, significa avere il coraggio di spogliarmi delle mie insicurezze, di esplorare i lati più oscuri e luminosi dell’animo umano, e di offrire a chi legge un luogo sicuro dove riflettere, emozionarsi o semplicemente sognare. È un viaggio infinito, e ogni storia è un passo in più verso la scoperta di chi sono e di cosa posso dare al mondo.

9. Quale autore famoso ritieni migliore?

Non ho un autore in specifico.. però io adoro la scrittura di felicia kingsley non è nei banale e fa uscire dal blocco.

10. Dove trovi le idee per i tuoi libri?

Tramite i film/serie tv e pure qualche volta leggendo altri libri.

11.Quali attori pensi che interpreterebbero i tuoi personaggi se il tuo libro diventasse un film?

Eh eh io ho già nella testa il protagonisti del mio libro (che sono gli stessi che ho sempre immaginato mentre scrivevo) sarebbero lui burak özçivit (personaggio di kemal endless love serie turca) lei sempre turca hande erçel

12.La tua famiglia sostiene la tua scrittura? Cosa ne pensa?

Certo la mia famiglia mi sostiene tantissimo (mia madre il suo compagno e il mio compagno) e sono davvero felici per quello che sto facendo

13.I tuoi lettori ti contattano? Cosa dicono?

Sì mi contattano spesso soprattutto per chiedermi quando uscirà il mio libro e pure per collaborare e sono davvero molto felice di questo e mi sostengono davvero tantissimo e ne sono felicissima

14.Puoi raccontarci qualcosa del tuo prossimo libro?

Certo,sarà uno sport romance lo sport in questione e il calcio perché sono tifosa dell’Inter quindi di calcio me ne intendo.. sarà una storia molto interessante e soprattutto ci saranno dei misteri. Per il resto non dico più nulla ahahah..

15. Cosa ti aiuta a concentrarti mentre scrivi?

Bellissima domanda, io mi concentro esclusivamente solo con il silenzio e non devo avere nessuno tra i piedi perché sennò perdo la concentrazione.

16.Cosa diresti a uno scrittore che vuole pubblicare il suo primo libro?

Di non avere paura e di buttarsi perché se è un suo sogno deve realizzarlo comunque vada

17.Quanti libri hai scritto finora?

Per il momento 1. Ma ora sto cominciando il secondo

18.Quale dei tuoi libri ti è piaciuto di più scrivere?

Attualmente specchio nero.

19. Come gestisci le recensioni negative sul tuo libro?

Bhe credo che le recensioni negative servano per migliorare e ti aiutano soprattutto a capire dove si può migliorare.

20.Che consiglio dai ai nuovi autori?

Il consiglio più importante che darei ai nuovi autori è di credere nella loro voce, anche quando sembra che nessuno la stia ascoltando. Scrivere è un viaggio personale e unico, e non esiste un modo “giusto” o “sbagliato” per raccontare una storia. Ogni parola che scrivete è un passo verso la scoperta di chi siete come autori, e questo processo richiede tempo, pazienza e coraggio. Non abbiate paura di sbagliare. Le prime stesure non devono essere perfette, devono semplicemente esistere. Scrivete senza censura, senza preoccuparvi troppo di ciò che penseranno gli altri. La revisione arriverà dopo, ma il cuore della storia nasce dalla spontaneità e dalla sincerità. Un altro consiglio fondamentale è leggere tanto e con curiosità. Ogni libro che leggete è una lezione, un’opportunità per scoprire nuove prospettive, tecniche narrative e stili. Ma, soprattutto, non confrontatevi troppo con gli altri. Ogni autore ha il proprio ritmo, il proprio percorso, e ciò che rende la vostra voce speciale è proprio la sua unicità. Infine, ricordate che scrivere è anche una questione di costanza. Ci saranno giorni difficili, momenti di dubbio o di blocco, ma ciò che conta è non arrendersi. Scrivere, anche poche righe al giorno, è già un atto di crescita. Non dimenticate mai perché avete iniziato: quella passione, quell’urgenza di raccontare qualcosa che solo voi potete raccontare.

21. Come costruisci i tuoi personaggi e la trama?

Non ho una cosa particolare, di solito i miei personaggi sono ispirati a personaggi reali e la trama pure prendo spunto un po’ dalla realtà

22. Tra la tua trama e i tuoi personaggi, cosa è essenziale per te? Perché?

Tra i miei personaggi e la trama, ciò che è essenziale per me è la verità emotiva. I miei personaggi sono il cuore pulsante di ogni storia, le loro emozioni, paure, desideri e contraddizioni li rendono vivi. Non importa quanto intricata o avvincente sia la trama, per me è fondamentale che i personaggi siano autentici e che possano creare una connessione reale con chi legge. Mi interessa esplorare le complessità dell’animo umano, i legami familiari, i conflitti interiori e le sfumature dell’amore e della perdita. La trama, per quanto importante, è il filo che unisce questi elementi, ma i personaggi sono ciò che rende tutto memorabile. Sono loro a guidarmi, spesso sorprendendomi, e a insegnarmi qualcosa di nuovo ogni volta. Perché? Perché credo che siano le emozioni e le relazioni a rendere una storia universale. Chi legge potrebbe non aver vissuto le stesse esperienze, ma se i personaggi sono sinceri, possono riconoscersi nei loro sentimenti, nelle loro scelte, nei loro errori. Questo è ciò che voglio: creare mondi in cui le persone si sentano viste, comprese, e, in qualche modo, meno sole

23.Quale parte del tuo processo di scrittura è il più difficile?

La parte più difficile del processo di scrittura, per me, è affrontare i momenti di dubbio. Ci sono giorni in cui le parole sembrano bloccate, in cui ogni frase suona vuota e mi chiedo se sto davvero raccontando la storia che voglio raccontare. Durante la scrittura del mio libro, ad esempio, ho affrontato un blocco creativo lungo cinque mesi, e in quel periodo ho messo in discussione tutto: la trama, i personaggi, perfino il mio talento. Ciò che rende questa fase così complicata è il peso delle aspettative, spesso autoimposte. Voglio che ogni scena trasmetta un’emozione autentica, che ogni dialogo sia vivo, ma a volte il perfezionismo diventa un ostacolo. La sfida sta nel trovare il coraggio di andare avanti, di accettare che la prima stesura non sarà mai perfetta e che ogni parola scritta, anche quelle che alla fine verranno eliminate, fa parte del processo di costruzione della storia. Eppure, è proprio in queste difficoltà che trovo la mia crescita come scrittrice. Mi insegnano la pazienza, la resilienza e l’importanza di fidarmi della mia voce. Ogni volta che supero un momento difficile, la gioia di ritrovare il flusso creativo è impagabile, e mi ricorda perché amo scrivere

 "Scrivere, per me, è molto più di un lavoro o una passione: è una parte essenziale di chi sono. È il mio modo di esplorare il mondo e di dare significato alle esperienze, alle emozioni, e ai silenzi che spesso rimangono inespressi. Ogni parola che metto su carta è un frammento del mio cuore, un invito a chi legge a entrare in un universo di storie che, spero, possano emozionare, ispirare o far riflettere. Voglio ringraziare chiunque abbia dedicato il proprio tempo alle mie storie. Sappiate che ogni lettore, anche il più silenzioso, è parte di questo viaggio. Scrivo per me, ma anche per voi, per creare un ponte che ci unisca attraverso le parole.

Se c’è qualcosa che desidero lasciare al mondo attraverso la scrittura, è l’idea che, nonostante tutto, ci sia sempre speranza, bellezza e forza nell’essere umani. E che, a volte, una storia può davvero cambiare la vita. Grazie per aver condiviso questo momento con me." Desy

VI RINGRAZIAMO PER AVERCI SEGUITO E PER AVER LETTO LE PAROLE DELLA NOSTRA DESY, ADESSO VI CHIEDIAMO DI AGGIUNGERE UN COMMENTO E UNA VALUTAZIONE PER CAPIRE SE VI PIACCIONO QUESTO TIPO DI INTERVISTE.


Aggiungi commento

Commenti

Luca
10 mesi fa

Intervista bellissima

Rosy
10 mesi fa

Fiera di te e della persona che sei ti voglio bene ❤️

Francesca
10 mesi fa

Complimenti bellissima intervista interessante

Sabrina
10 mesi fa

L’intervista più bella che io abbia mai letto.
Si sente l’emozione, le esperienze e ciò che Desy ha passato per scrivere il suo primo libro.
E si percepisce tanto anche la forza di non voler arrendersi e andare avanti.
Stupenda!

Laura
10 mesi fa

Io sono orgogliosa di questa ragazza è pazzesca🩷 credo che farà davvero molta strada e si sempre te stessa.

Mary
10 mesi fa

Bravissima, bellissima intervista, non vedo l’ora di leggere il tuo libro ❤️

Veronica Triulzi
10 mesi fa

Essendo autrice anche io, anche se di un genere diverso, mi ritrovo in queste parole. Bisogna sempre credere che valga la pena scrivere, anche se ti dovesse leggere solo una persona.

Bianca
10 mesi fa

"Il consiglio più importante che darei ai nuovi autori è di credere nella loro voce, anche quando sembra che nessuno la stia ascoltando"
è sempre molto difficile farlo...

Anna
10 mesi fa

Una bellissima intervista! In bocca al lupo 🍀 all’autrice.

Mauro
10 mesi fa

Complimenti cugina!!!

Alisia
10 mesi fa

Intervista toccante, forse una delle più emozionanti che io abbia mai letto. Si vede l’amore per la scrittura in tutte le risposte che desy ha dato. Fiera di lei.❤️

Marianna
10 mesi fa

Troppo fiera di te🎀😭🥹 non vedo l’ora che esca il tuo libro, complimenti intervista stupenda 😻💋

Thomas
10 mesi fa

Fierissimo e orgoglioso di te e del percorso intrapreso amore mio❤️

Lauretta
10 mesi fa

Ho letto questa super intervista e sono felicissima del percorso che sta facendo l’autrice. Credo che il suo libro sarà fantastico.. poi si vede tutto l’entusiasmo che ci mette.. ti auguro ogni bene 😊

Bea
10 mesi fa

Io posso dire che questa è una bellissima intervista .. complimenti davvero e credo che questa ragazza farà davvero molta strada. Credo nelle nuove autrice e sosterrò anche te!! Bravissime anche voi ragazze per la bellissima intervista

anonimo
10 mesi fa

io mi tengo in anonimo, ma ti faccio le mie più sincere congratulazioni!! desy spacca tutto e fai vedere alle persone che non ti hanno mai creduto in te, sostenuto che sei la migliore.. e che non serve essere maestri, laureati per essere qualcuno!! ti ricordo solo che devi sempre ma dico sempre credere in te!! e sono fiera della persna che sei diventata. stai male se certe persone non si sono mai congratulate con te?? fregatene. TU SEI PIÙ DI LORO. spero con tutto il cuore che il tuo libro arrivi a moltissime persone!! detto questo bravissime anche le ragazze del club del libro per questa bellissima ntervista, spero ce ne saranno altre su desy. un abbraccio

Alessandro Tardani
10 mesi fa

Ragazza incredibile fiero di conoscerla e conoscere il suo talento. Un po’ ho avuto l’onore di scoprirla con la realizzazione di una maschera per me. Avanti tutta sono orgoglioso di te ogni giorno ❤️